Dopo un inizio in sordina, finalmente ci siamo. Si apre ufficialmente questa sera, mercoledì 8 luglio, il mercatino della Coclearia che richiama sempre molte persone da San Teodoro e circondario.
Solitamente partiva a metà giugno, invece quest’anno da quella data sono comparse solo alcune bancarelle, in totale una quindicina, divise nelle tre pizzette del centro, ovvero piazza Mediterraneo, piazza Gallura e largo Emilio Lussu. Il mercatino, che si svolge da una ventina d’anni con più di 100 bancarelle che offrono svariati prodotti, soprattutto d’oggettistica, si concluderà il 15 settembre.
Il nome Coclearia, parola che significa conchiglia, la quale è il simbolo dell’evento, deriva dall’insediamento di epoca romana denominato Cochlea, collocato nell’attuale San Teodoro.
Come stabilito dall’ordinanza sindacale, gli orari di vendita restano invariati, ovvero dalle 21 sino all’1 di notte. Invece dalle 20.30 all’1.30 non si potrà transitare per le vie del centro che saranno tutte pedonali.