La manifestazione “Artigiani in Aeroporto”, promossa dall’assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna, torna a Olbia il 12 e 13 dicembre, e ad Alghero il 19 e 20 dicembre. L’evento, organizzato in collaborazione con Geasar e Sogeaal, punta a promuovere l’artigianato artistico dell’isola attraverso il sistema aeroportuale.
Gli artigiani selezionati allestiranno una mostra mercato, laboratori e dimostrazioni per presentare dal vivo i prodotti della tradizione sarda. Durante ogni giornata, otto passeggeri saranno premiati con manufatti unici, simbolo del patrimonio culturale della nostra isola.
Silvio Pippobello, amministratore delegato degli aeroporti di Olbia e Alghero, ha dichiarato: “Con Artigiani in Aeroporto, ribadiamo il nostro impegno nel rendere gli scali aeroportuali del Nord Sardegna degli spazi dedicati anche alla valorizzazione del territorio e della destinazione. L’intento è intercettare passeggeri e visitatori per presentare un assaggio autentico della Sardegna, espressione di passione, tradizioni e creatività”.
Il Programma:
Olbia, 12 dicembre
- Ore 14:00 Saluti e inaugurazione degli stands a cura di Geasar e Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio
- Cesare Cabiddu, Laboratorio lavorazione del legno
- Paoletta Garau, Laboratorio tessitura e ricami
- Lukas Loewe, Laboratorio lavorazione della pietra
- Stefania Massidda, Laboratorio lavorazione della ceramica
- Maurizio Savoldo, Laboratorio tinture Naturali
- Marinella Staico, Laboratorio lavorazione dei tessuti
- Micaela Vargiu, Laboratorio tessitura
- Roberto Ziranu, Laboratorio lavorazione del metallo
Olbia, 13 dicembre
- Ore 14:00 Saluti e inaugurazione degli stands a cura di Geasar e Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio
- Tomasina Addis, Laboratorio tessitura
- Anna Laura Coa, Laboratorio lavorazione del vetro
- Grazia Devita, Laboratorio tessitura e lavorazione del sughero
- Arianna Leoni, Laboratorio lavorazione della ceramica
- Salvatore Nieddu, Laboratorio oreficeria
- Rosaura Sanna, Laboratorio lavorazione della ceramica
- Valeria Tola, Laboratorio lavorazione della ceramica
- Antonello Vilia, Laboratorio lavorazione del metallo
Le manifestazioni saranno presentate da Max Borrelli, Agrodeejay Artigiano del vino e della musica. Momenti musicali ed esibizioni a cura di Beppe Dettori. A Olbia il 13 dicembre saranno presenti i Tenores di Oliena “Su Populu Sardu”