OLBIA 2 luglio 2025 – Prenderanno il via domani, giovedì 3 luglio, i lavori della prima Conferenza regionale dell’immigrazione promossa dall’Assessorato regionale del Lavoro. Un evento che vedrà Olbia protagonista di due giorni di approfondimenti e confronti su uno dei temi più attuali del panorama sociale e politico.
I lavori preparatori si apriranno alle 15:30 nella Sala conferenze del Museo Archeologico, con gli interventi del Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI). Il direttore Daniele Frigeri e il coordinatore d’Area Andrea Stocchieroguideranno questa prima fase di approfondimento tecnico.
Il programma della giornata inaugurale proseguirà alle 17:30 con il dibattito “Sguardi e parole di Confine, L’importanza dell’informazione”, moderato dalla portavoce dell’Associazione Carta di Roma Paola Barretta. Al confronto parteciperanno figure di spicco del giornalismo italiano: l’inviato speciale di Avvenire e presidente Carta di Roma Nello Scavo, la direttrice della Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica di Milano Laura Silvia Battaglia e la vicedirettrice di Africa Express Cornelia Toelgyes.
La prima giornata si concluderà in via del Refettorio, nello spazio all’aperto del Palazzo Comunale ex Scolastico, con lo spettacolo “Il secolo mobile” di Gabriele Del Grande, scrittore e giornalista specializzato in reportage su migrazioni, guerre e jihadismo nel Mediterraneo.
Tra gli ospiti attesi il vicepresidente della Regione Giuseppe Meloni e altri assessori della Giunta Todde.
Venerdì 4 luglio la Conferenza entrerà nel vivo con l’apertura ufficiale affidata alla presidente della Regione Alessandra Todde. Dopo i saluti istituzionali, l’assessora regionale del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Desirè Manca terrà il discorso di apertura dei lavori.
La giornata conclusiva sarà scandita da panel tematici e interventi dei rappresentanti delle diverse comunità di immigrati presenti sul territorio regionale. Al termine del confronto sul documento conclusivo, i lavori si chiuderanno con l’adozione della Dichiarazione finale della Prima Conferenza dell’Immigrazione.