Giocando si impara. E se l’insegnate che aiuta in bambini a difendersi dall’alluvione è un personaggio animato in 3D che si chiama Civilino, l’attenzione in classe arriva alle stelle. E’ quanto è accaduto ai bambini delle elementari dell’istituto del primo Circolo di via Nanni a Olbia. Prima un bel cartone animato per capire come ci si deve comportare in caso di alluvione poi tutti all’aperto per giocare a Pompieropoli, il percorso atletico ispirato alle azioni quotidiane dei Vigili del Fuoco, ideato dall’Associazione Nazionale del corpo sviluppato e reso operativo dal gruppo di Sassari.
E’ stato questo il modo scelto dall’amministrazione comunale di Olbia voluto dall’assessore della Protezione Civile Ivana Russu, per ricordare laicamente il passaggio del ciclone Cleopatra del 18 novembre 2013. Alla manifestazione che ha coinvolto poco meno di 300 bambini del primo circolo diretto da Raimonda Cocco, oltre una trentina di Vigili del Fuoco tra effettivi e uomini in congedo e una squadra di Protezione Civile comunale, ha partecipato anche il comandante provinciale Mario Falbo.
I bambini, impegnati a compiere il percorso, hanno dato prova di grandissima concentrazione. Dalla discesa della pertica, ai tratti in equilibrio, dai tunnel allo spegnimento del fuoco. Ecco il video della manifestazione che si è tenuta questa mattina a Olbia nel cortile della scuola Ettore Pais.
https://vimeo.com/146108271